corsi di formazione lavoratori e ambiente - Precisamente corso antincendio livello I-II-III

Corso ANTINCENDIO LIVELLO I e LIVELLO II

A CHI E DESTINATO IL CORSO

Il D.Lgs. 81/08 e ss.mm. e il D.M. 10.03.1998 prevedono che il Datore di Lavoro, in base alla tipologia ed alle dimensioni dell’azienda, debba nominare e formare i lavoratori, incaricati di gestire le situazioni di emergenza e di principio di incendio che potrebbero verificarsi durante il lavoro.

Per la mancata formazione, le sanzioni previste per il datore di lavoro e dirigente corrispondono all’arresto da due a quattro mesi o all’ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20.

Gli addetti incaricati dovranno essere opportunamente FORMATI ed effettuare un AGGIORNAMENTO della formazione acquisita.

Le aziende possono essere classificate in tre gruppi:

  • Rischio BASSO 
    Rientrano in tale categoria attività come negozi di vendita al dettaglio, pubblici esercizi, uffici e piccole attività commerciali, studi professionali, ecc. dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
  • Rischio MEDIO
    Rientrano in tale categoria di attività, i luoghi di lavoro compresi nell’allegato al D.P.R. 151/2011 per le attività soggette al rilascio del Certificato Prevenzione Incendi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di  esercizio  che  possono  favorire  lo  sviluppo  di  incendi,  ma  nei  quali,  in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata.
  • Rischio ELEVATO
    Rientrano in tale categoria di attività le industrie e i depositi considerati a rischio di incidente rilevante, fabbriche e depositi di esplosivi, centrali termoelettriche, depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie > 20000 m2, alberghi con oltre 200 posti letto, ospedali, case di cura e ricovero per anziani, scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti, uffici con oltre 1000 dipendenti, ecc. in cui per presenza di sostanze altamente infiammabili e/o per le condizioni locali e/o di esercizio sussistono notevoli probabilità di sviluppo di incendi e nella fase iniziale sussistono forti probabilità di propagazione delle fiamme, ovvero non è possibile la classificazione come luogo a rischio di incendio basso o medio.

Qualora l’attività rientra nell’elenco dell’allego X del 10/03/1998, per le quali è previsto che i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, conseguano l’Attestato di Idoneità Tecnica di cui all’articolo 3 della Legge 28 novembre 1996, n. 609, lo studio Aerreuno può assistere l’azienda per l’organizzazione dell’Esame di Idoneità Tecnica presso il Comando Prov. dei VVF.

CORSO COMPLETO LIVELLO I e LIVELLO II

 

Ai sensi del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro, in base alla complessità dell’attività, del livello di rischio, alla tipologia ed alle dimensioni dell’azienda, organizza il servizio antincendio in modo tale che gli addetti incaricati siano sempre presenti durante l’orario di lavoro. Gli addetti incaricati devono essere opportunamente formati.

A titolo puramente esemplificativo, le attività si suddividono, in funzione della valutazione del rischio incendio, in:

  • attività di LIVELLO 1 (ex rischio basso) (corso di 4 ore)

rientrano le attività dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme (a titolo esemplificativo: negozi di vendita al dettaglio, pubblici esercizi, uffici, piccole attività commerciali e studi professionali);

  • attività di LIVELLO 2 (ex rischio medio) (corso di 8 ore)

rientrano le attività e i luoghi di lavoro compresi nel D.P.R. 151/2011, soggette al controllo dei Vigili del Fuoco (la maggior parte delle grosse attività commerciali, produttive, artigianali ed industriali), con esclusione delle attività considerate a rischio elevato.

IMPORTANTE: Il seguente corso è stato inserito nelle offerte formative soggette ad agevolazioni destinate agli associati Unilavoro PMI Verona. Iscriviti per conoscere le scontistiche riservate e approfittare della promozione.

Se questo Corso non è in programma a calendario, puoi, senza impegno, inviarci la scheda di PRE iscrizioneì

Richiesta informazioni

DATA

24/11/2023

LINGUA

ITALIANO

DURATA

Livello I 4 ore Livello II 8 ore

CATEGORIA EVENTO

CORSO SICUREZZA SUL LAVORO

corso antincendio livello ii
- venerdi' 24 novembre 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
- SABATO 25 NOVEMBRE 2023
DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00
costo corso € 219,60 (€ 180,00 + iva a partec.)

corso antincendio livello i
-sabato 25 NOVEMBRE 2023
dalle ore 08.00 alle ore 12.00
costo corso € 134,20 (€ 110,00 + iva a partec.)