Corso RLS e Aggiornamenti
A CHI è DESTINATO IL CORSO
Il D.Lgs. 81/2008, all’art. 47, prevede che “in tutte le aziende o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza”.
La norma prevede inoltre, nell’ambito dell’art. 37 “Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti”, il percorso di formazione di base per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza in termini di contenuti e di ore minime.
Gli R.L.S. dovranno quindi essere FORMATI ed effettuare l’AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO ANNUALE*. [*Attualmente la normativa, per le aziende inferiori a 15 lavoratori, non prevede specifiche modalità per l’aggiornamento dell’R.L.S. Si consiglia comunque di seguire le indicazioni per l’aggiornamento previsto per le aziende dai 15 ai 50 lavoratori].
Secondo quanto previsto dall’art. 37 comma 12, la formazione degli R.L.S. deve avvenire in collaborazione con gli organismi paritetici, ove presenti nel settore e nel territorio in cui si svolge l’attività del datore di lavoro.
Per la mancata formazione, le sanzioni previste per il datore di lavoro e dirigente corrispondono all’arresto da due a quattro mesi o all’ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20.
CORSO COMPLETO E AGGIORNAMENTI
I corsi hanno una durata pari a:
- 32 ore per il Corso RLS COMPLETO
- 4 ore per il Corso di Aggiornamento RLS per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori
- 8 ore per il Corso di Aggiornamento RLS per le imprese che superano i 50 lavoratori
Tutti i partecipanti devono essere perfettamente in grado di comprendere e parlare la lingua italiana.
LUOGO DEL CORSO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
I corsi si terranno presso la Sala Corsi dello Studio Aerreuno, Viale Postumia 58/A – Villafranca di Verona (VR).
Lo studio Aerreuno può organizzare il suddetto corso anche presso la vostra sede.
Tutti i corsi saranno tenuti da Docenti dello Studio Aerreuno e dello Spisal dell’ULSS 9.
Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verranno inviati in formato digitale all’indirizzo mail del referente aziendale indicato in fase di iscrizione, tale materiale costituirà supporto per il compito assegnato.
Al termine di ciascun corso verrà rilasciato regolare Attestato di Frequenza (per ricevere l’attestato è richiesta la presenza a tutti gli incontri).
Se questo Corso non è in programma a calendario, puoi, senza impegno, inviarci la scheda di PRE iscrizione, cliccando sull’allegato qui sotto. La compilazione del modulo di PRE iscrizione non è vincolante, ma ha il solo scopo di raccogliere le richieste, al fine di organizzare i prossimi corsi.