Alle Aziende che producono rifiuti: è arrivato il momento del MUD 2024!

Man mano che ci avviciniamo ai mesi critici per la presentazione della dichiarazione sui rifiuti relativi all’anno 2023, è essenziale che ogni azienda coinvolta nella produzione di rifiuti inizi a prepararsi per l’invio del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2024. Sebbene il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che stabilisce le modalità precise di presentazione del MUD di quest’anno sia già stato pubblicato, è importante notare che la scadenza finale per la presentazione del MUD 2024 è stata fissata entro il 30 giugno.

Chi è tenuto alla presentazione del MUD?

Esaminiamo chi sono i soggetti obbligati:

  • Professionisti nel settore della raccolta e trasporto rifiuti;
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione fisica;
  • Imprese e enti che gestiscono impianti di recupero e smaltimento rifiuti;
  • Produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • Produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di dieci dipendenti;
  • Autodemolitori responsabili della gestione dei veicoli a fine vita;
  • Imprese legate alla gestione e comunicazione degli imballaggi e rifiuti di imballaggio;
  • Responsabili della gestione dei RAEE;
  • Imprese che gestiscono rifiuti urbani e assimilati;
  • Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Si ricorda che sono esclusi dall’obbligo di presentazione del MUD, in base alla Legge 28 dicembre 2015, le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici:

  • ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere);
  • ATECO 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza);
  • ATECO 96.09.02 (Altre attività di servizi per la persona nca).

Come può aiutarti lo Studio Aerreuno? 

Offriamo un servizio completo che include la verifica ed eventuale sistemazione dei dati del registro C/S rifiuti, l’elaborazione dei quantitativi di rifiuto gestiti, suddivisi per tipologia e la presentazione telematica del MUD alla Camera di Commercio competente, garantendo la conformità con le normative vigenti. A conclusione del processo, forniremo una copia del MUD in formato digitale, accompagnata dall’attestazione di avvenuta trasmissione.


Quali sono i tuoi compiti? 

È necessario che ci fornisci tutta la documentazione richiesta, tra cui la Scheda di Conferimento d’Incarico e Delega per la presentazione del MUD, le scansioni del Registro Carico/Scarico Rifiuti del 2023, le scansioni delle 4° copie dei Formulari di Identificazione del Trasporto dei rifiuti del 2023, entro e non oltre il 10 Giugno 2024.

Conseguenze della mancata presentazione nei tempi: 

In assenza dei documenti richiesti entro la data limite, non sarà possibile garantire la presentazione del MUD nei tempi previsti, esponendo l’azienda a sanzioni pecuniarie per presentazione tardiva o mancata presentazione, come stabilito dall’art. 258 del D.L.vo 152/2006.

Per assicurarsi che tutto proceda senza intoppi e per evitare sanzioni, è fondamentale agire tempestivamente. Per ulteriori informazioni o per inviare la documentazione necessaria, contattaci senza esitare.

Altre domande? Non esitare a contattarci chiamando il numero 045 7901403 o scrivendo all’indirizzo mail reception@aerreuno.com

Condividi questo post:
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli articoli più letti