La guida completa: Come comunicare il Titolare Effettivo

Nel contesto delle normative antiriciclaggio, è fondamentale per le aziende identificare e comunicare il Titolare Effettivo. Questo articolo fornisce una panoramica su chi è il Titolare Effettivo, come le aziende possono comunicare i suoi dati al Registro delle Imprese e l’importanza della firma digitale in questo processo. Se non disponi di una firma digitale, ti offriamo assistenza per ottenerla. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.


Il Titolare Effettivo è identificato come la persona fisica che, direttamente o indirettamente, detiene il controllo o trae beneficio dall’impresa. Questa definizione si applica a diverse formazioni giuridiche:

  • Società di capitali, tra cui s.p.a., s.a.p.a., s.r.l., cooperative e società di mutuo soccorso.
  • Entità giuridiche private come fondazioni e associazioni riconosciute.
  • Trust e istituti giuridici con funzioni analoghe.


Le aziende possono comunicare i dati relativi ai loro Titolari Effettivi al Registro delle Imprese utilizzando DIRE, il servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese.

  1. Accedi a DIRE, la piattaforma del Registro Imprese.
  2. Seleziona la pratica per il Titolare Effettivo.
  3. Compila i dati richiesti per l’impresa o istituto e firma digitalmente.

Per procedere con la comunicazione del Titolare Effettivo, è essenziale disporre di una firma digitale, strumento che garantisce lʼautenticità e lʼintegrità dei documenti trasmessi online. Se non disponi di una firma digitale, contattaci via email a verona@unilavoropmi.it o telefona al numero 045 7901403, presso la nostra sede è possibile attivarla in pochi minuti.

Condividi questo post:
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli articoli più letti