Corso DIRIGENTI e Aggiornamenti

MODULO DI ISCRIZIONE

A CHI è DESTINATO IL CORSO

Il D.Lgs. 81/2008, all’art. 47, definisce la figura di Preposto, la “ persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa…”

Tale ruolo può essere ricondotto a figure quali: capo-officina, capo-produzione, capo-cantiere, capo-squadra, ecc., pertanto si potrebbe verificare che in un’azienda siano presenti anche più Preposti.

Gli addetti incaricati dovranno essere FORMATI ed AGGIORNATI con periodicità QUINQUENNALE.

La formazione dei Preposti deve comprendere quella per i lavoratori e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Per la mancata formazione, le sanzioni previste per il datore di lavoro e dirigente corrispondono all’arresto da due a quattro mesi o all’ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20.

L’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione e dell’ aggiornamento dei preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008.

I contenuti comprendono:

  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
  • Definizione ed individuazione dei fattori di rischio.
  • Incidenti e infortuni mancati.
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori.
  • Valutazione dei rischi dell’azienda.
  • Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo.

CORSO COMPLETO E AGGIORNAMENTO

I corsi hanno una durata pari a:

  • 08 ore per il Corso COMPLETO
  • 06 ore per il Corso di AGGIORNAMENTO

NOTA: IL CORSO DI AGGIORNAMENTO VA EFFETTUATO OGNI 5 ANNI.

In caso di effettuazione del corso di aggiornamento al modulo SPECIFICO LAVORATORI non è necessario effettuare il corso di Aggiornamento per preposti.
     
Tutti i partecipanti devono essere perfettamente in grado di comprendere e parlare la lingua italiana.

LUOGO DEL CORSO E MODALITA’  DI ISCRIZIONE

I corsi si terranno presso la Sala Corsi dello Studio Aerreuno, Viale Postumia 58/A – Villafranca di Verona (VR).

Lo studio Aerreuno può organizzare il suddetto corso anche presso la vostra sede.

Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verranno inviati in formato digitale all’indirizzo mail del referente aziendale indicato in fase di iscrizione, tale materiale costituirà supporto per il compito assegnato.

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con test e verrà rilasciato regolare Attestato di Frequenza.

IMPORTANTE: Il seguente corso è stato inserito nelle offerte formative soggette ad agevolazioni destinate agli associati Unilavoro PMI Verona. Iscriviti per conoscere le scontistiche riservate e approfittare della promozione.

Se questo Corso non è in programma a calendario, puoi, senza impegno, inviarci la scheda di PRE iscrizione, cliccando sull’allegato qui sotto. La compilazione del modulo di PRE iscrizione non è vincolante, ma ha il solo scopo di raccogliere le richieste, al fine di organizzare i prossimi corsi.

Richiesta informazioni

LINGUA

ITALIANO

DURATA

VARIABILE

LUOGO

Studio Aerreuno

CATEGORIA EVENTO

CORSO SICUREZZA SUL LAVORO

PASSAGGIO 1

Per iscriversi online ai corsi, è necessario seguire le seguenti indicazioni. Innanzitutto, individua il banner blu posizionato all'inizio della pagina. All'interno troverai il modulo di iscrizione. Una volta scaricato, procedi a compilarlo inserendo le informazioni richieste.

PASSAGGIO 2

Dopo aver completato il modulo di iscrizione, torna in questa pagina e individua il form sottostante. Assicurati di inserire tutti i dati richiesti e di caricare il modulo di iscrizione compilato, seguendo le istruzioni fornite.

PASSAGGIO 3

Dopo aver inviato il modulo di iscrizione completo, il nostro team si metterà in contatto con te. Durante questa comunicazione, verranno definiti i dettagli relativi al pagamento e sarai guidato nel completamento del processo di iscrizione.

RICHIEDI INFORMAZIONI