dagli ultimi dati INAIL presentati al seminario di Padova
All’ ultimo seminario promosso a Padova, dall’Ulss provinciale e dal comitato della Provincia su “Salute e Sicurezza”, sono stati mostrati alcuni dati relativi agli infortuni sul luogo di lavoro che devono mettere in allerta soprattutto chi opera nel settore dell’Agricoltura.
Infatti secondo questi dati, negli ultimi 4 anni, dei 188 infortuni mortali sul luogo di lavoro, 79 avvenuti sono in agricoltura, ovvero il 39% della totalità.
Se è vero che fortunatamente la tendenza in questi anni ha segnato una costante flessione nelle statistiche di questi incidenti, è da rilevare però che le morti e gli incidenti sono ancora TROPPI.
Dove si sono registrati il maggior numero di incidenti mortali?
I dati rivelano che le province dove questi incidenti mortali si sono verificati con più frequenza sono:
1° Vicenza con 44
2° Verona con 33
3° Treviso con 31
Le cause principali rilevate che hanno prodotto questi incidenti sono:
1° Ribaldamento da Trattore
2° Schiacciamento o incastro in macchine agricole
3° Caduta di tronchi