… e non solo per Striscia la Notizia
Pochi giorni fa un servizio di Striscia la Notizia ha sollevato un problema sempre più presente nel panorama delle aziende che offrono come servizio la formazione per la sicurezza sul lavoro nel territorio italiano.
>>>link servizio di Striscia la Notizia<<<
È triste, per non dire grave, rendersi conto che alcune aziende dovendo formare obbligatoriamente i propri dipendenti si ritrovino a prendere in considerazione offerte non chiare o addirittura illegali… accettandole in alcuni casi, alla ricerca di una scappatoia facile o per avere tra le mani qualcosa da mostrare all’ente che richiede se sono stati rispettati o meno gli obblighi di legge.
Tutto questo a discapito della sicurezza e di conseguenza della salute dei propri dipendenti.
Come imprenditore è importante che tu sappia però che, la REALE Formazione è il MIGLIORE strumento di prevenzione ed è questo che farà realmente risparmiare tempo e risorse all’azienda, rendendola credibile ed efficiente agli occhi dei clienti attuali e futuri.
I dati raccolti dall’INAIL dimostrano infatti che le aziende virtuose nel formare costantemente il proprio personale hanno ottenuto sia una riduzione drastica degli infortuni che un aumento della produttività dovuto alla maggiore consapevolezza raggiunta dai lavoratori unita ad un accrescimento dell’impegno e della partecipazione degli stessi.
Perché la REALE formazione è importante?
Se accetti l’offerta di un’azienda che ti rilascia un certificato a pagamento (senza farti partecipare effettivamente al corso) oltre ad essere illegale, stai privando i tuoi lavoratori del migliore strumento utile ad avviare il cambiamento dei comportamenti sbagliati-pericolosi causati dal cosiddetto “fattore umano”, che è a tutti gli effetti la prima causa di infortuni all’interno delle realtà lavorative italiane.
Strumento che solo agenzie competenti e con esperienza possono darti, per mezzo di un reale iter formativo.
Cosa rischi se non formi dovutamente i tuoi dipendenti?
Dando per scontato che come imprenditore tu non abbia alcuna intenzione di:
1. farti rilasciare un attestato non valido (da chi non è davvero abilitato alla formazione sul lavoro)
2. oppure “comprare gli attestati”, senza che come azienda tu abbia effettivamente frequentato le lezioni corrispondenti
devi comunque ricordare che rimandare continuamente la formazione richiesta o addirittura decidere di non farla proprio ti metterà davanti a probabili conseguenze disastrose, sia patrimoniali che penali.
Ecco alcune delle GRAVI conseguenze in cui potresti incorrere:
1. Sanzioni per “mancata formazione”. Includono l’arresto da due a quattro mesi, o l’ammenda che può variare tra i 1.315,20 € e 5.699,20 €.
2. Sanzioni che AUMENTANO con l’aumentare, in corso di verifica, delle persone non formate (se la violazione si riferisce a più di cinque lavoratori gli importi della sanzione sono raddoppiati, se la violazione si riferisce a più di dieci lavoratori gli importi della sanzione sono triplicati).
3. In caso di infortunio la mancata formazione potrà essere riconosciuta come concausa e/o aggravante per il datore di lavoro
Cosa puoi fare per EVITARE questi problemi?
È importante che tu ti INFORMI!
Sapevi per esempio che lo Stato Italiano mette a disposizione delle aziende fondi interprofessionali creati appositamente per finanziare la FORMAZIONE AZIENDALE?
.. O che è possibile creare contratti di assistenza mirati per rilevare le carenze/esigenze formative della propria azienda e per monitorare con metodo e periodicità le relative scadenze?
Infine i dati dimostrano che affidarsi a professionisti realmente abilitati a tenere corsi per la sicurezza sul lavoro è un elemento di importanza fondamentale.
Lo studio Aerreuno S.r.l. può guidarti passo passo in tutto questo. Clicca qui… per scoprire come possiamo aiutarti ad EVITARE questi problemi e come potrai rendere credibile e competitiva la tua attività.