Il Registro di Carico – Scarico dei Rifiuti

La VIDIMAZIONE

Per poter utilizzare e compilare il Registro di Carico/Scarico dei Rifiuti, è necessario procedere alla vidimazione presso la competente CCIAA di competenza territoriale.

Di seguito si forniscono alcune utili informazioni per la vidimazione del Registro (per le aziende con sede ed unità produttiva in Provincia di VERONA).

Vidimazione
Prima dell’utilizzo il Registro va numerato e vidimato presso la Camera di Commercio territorialmente competente (quella in cui ha sede legale l’impresa o quella della provincia in cui è situata l’Unità locale presso la quale viene tenuto il registro di carico-scarico) ed è consentito l’utilizzo di carta in formato A4 regolarmente numerata.

Il registro deve essere tenuto presso:
• la sede dell’impianto, per i produttori, smaltitori e recuperatori;
• sede operativa dell’impresa per i trasportatori;
• la propria sede per i commercianti e intermediari.

Costi
Per aziende con sede ed unità produttiva nella Provincia di VERONA, i diritti di segreteria della vidimazione sono pari a 25 euro per registro, da pagare con bollettino postale su conto corrente n. 212373 intestato alla Camera di Commercio di Verona, corso Porta Nuova 96, con causale “diritti di segreteria vidimazione registro carico e scarico”.

Tempi
La vidimazione viene effettuata subito e non serve appuntamento.

Documenti per la vidimazione
La vidimazione può essere richiesta da chiunque, presentando:
• un proprio documento di riconoscimento, anche senza delega;
• il modello L2 già compilato;
• il bollettino postale attestante il versamento dei diritti di segreteria.

Dove
Presso l’Ufficio Certificati, Visure e Vidimazioni, 3° piano, Registro Imprese della Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96, negli orari di apertura al pubblico.

Può essere effettuata la vidimazione anche presso le sedi  distaccate di Legnago, San Bonifacio e Villafranca (verifica indirizzi ed orari sul sito https://www.vr.camcom.it/it/content/sedi-e-contatti).

Conservazione
Il Registro di carico e scarico deve esser conservato per 5 anni dalla data dell’ultima registrazione e le pagine non più utilizzate devono essere annullate.

In sintesi
• acquistare il reg. C/S rifiuti mod. A (detentori) presso qualsiasi negozio tipo Buffetti;
• effettuare il versamento con bollettino postale, di € 25,00 sul c/c postale n. 212373;
• intestato alla CCIAA di Verona causale “diritti di segreteria per vidimazione reg. C/S rifiuti”;
• compilare il modello L2;
• con l’attestazione del versamento, il modulo L2 compilato e il registro C/S intestato,
• recarsi presso la CCIAA per la vidimazione.

Attenzione: la produzione di rifiuti e la relativa registrazione sul registro C/S, devono essere successive alla data della vidimazione del registro stesso !!

Anche i Formulari di Identificazione per il trasporto dei rifiuti devono essere vidimati, ma non è previsto alcun pagamento per la vidimazione.

Per maggiori info: ufficio Ambiente Aerreuno – tel. 045 7901403

Modello L2

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli altri articoli