MUD 2018 – PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI

MUD 2018 – PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI

MUD 2018 per i rifiuti anno 2017 – la scadenza è il 30 APRILE 2018

Soggetti obbligati alla presentazione

Entro il 30 aprile 2018, deve essere presentato il MUD, con riferimento ai rifiuti prodotti, e/o trasportati e/o smaltiti nel corso dell’anno 2017.

Il Decreto del Presidente del Consiglio del 28 dicembre 2017 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni, con riferimento all’anno 2017, da parte dei soggetti interessati che sono così individuati:

1. Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
2. Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
3. Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
4. Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
5. Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali,
da lavorazioni artigianali
e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque
e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g)).
6. Comunicazione Veicoli Fuori Uso (per autodemolitori);
7. Comunicazione Imballaggi (Consorzi CONAI – Gestori di rifiuti di imballaggio);
8. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
9. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
10. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE).

Si ricorda inoltre che sono esclusi dall’obbligo di presentazione del MUD, in base alla Legge 28 dicembre 2015, le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici
ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere)
ATECO 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza)
ATECO 96.09.02 (Altre attività di servizi per la persona nca).

Attività svolta dal nostro studio per i soli PRODUTTORI INIZIALI

Per i soggetti obbligati, lo studio Aerreuno garantisce l’assistenza per la verifica dei dati inseriti nel reg. C/S rifiuti, l’elaborazione del riepilogo dei quantitativi, suddiviso per le varie tipologie di rifiuto gestite, con successiva compilazione e presentazione del MUD alla CCIAA competente per territorio, inviandovi copia del MUD trasmesso.

Cosa fare

Al fine di consentire la corretta presentazione del MUD, Vogliate far pervenire al ns. studio la seguente documentazione via mail o posta ordinaria ENTRO E NON OLTRE IL 12 MARZO 2018 p.v.

– Richiesta di preventivo al seguente link    http://www.aerreuno.it/contatti.php
SCANSIONE in pdf (o fotocopie cartacee) del Registro Carico/Scarico Rifiuti dell’anno 2017;
SCANSIONE in pdf (o fotocopie cartacee) della 4° copia (firmata dal destinatario) dei Formulari di Trasporto dei Rifiuti dell’anno 2017;
– eventuale SCANSIONE in pdf (o fotocopie cartacee), della dichiarazione MUD dell’anno precedente (se non già in nostro possesso).

Sanzioni

I soggetti di cui all’articolo 189, comma 3, che non effettuino la comunicazione ivi prescritta ovvero la effettuino in modo incompleto o inesatto, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da duemilaseicento euro a quindicimilacinquecento euro; se la comunicazione è effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del termine stabilito ai sensi della legge 25 gennaio 1994, n. 70 si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da ventisei euro a centosessanta euro.

N.B. In caso di ritardata ricezione della documentazione entro il termine indicato
potrebbe non essere garantita la presentazione del MUD nei tempi previsti dalla normativa.

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli altri articoli