Con la Legge 130/2018, è stato convertito in legge
il DL n. 109/2018 Decreto Genova (e altre emergenze), entrato in vigore
dal 29 settembre scorso e dal 20 novembre 2018 pienamente operativo.
Nell’art. 41 del Decreto è contenuto un riferimento all’utilizzo dei
fanghi di depurazione: in attesa di una revisione organica e attesa
della normativa in essere, viene stabilito che continuano a valere – ai
fini dell’utilizzo dei fanghi in agricoltura – i limiti riportati
nell’Allegato IB del D. Lgs. 99/1992, ad eccezione che per alcuni
parametri.
ECCO QUALI SONO LE ECCEZIONI MODIFICATE
La Legge sopraindicata, per i seguenti parametri, prevede invece dei
nuovi limiti rispetto a quanto previsto dalla normativa precedente:
• per gli idrocarburi (C10-C40) ≤ 1.000 (mg/kg tal quale)
• per gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA, come sommatoria degli
IPA elencati nella tabella 1 dell’allegato 5 al titolo V della parte
quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) ≤ 6 (mg/kg SS)
• per i PCDD/PCDF + PCB ≤ 25 (ng WHO-TEQ/kg SS);
• per i policlorobifenili (PCB) ≤ 0,8 (mg/kg SS)
• per il Toluene ≤ 100 (mg/kg SS)
• per il Selenio ≤ 10 (mg/kg SS)
• per il Berillio ≤ 2 (mg/kg SS)
• per l’Arsenico < 20 (mg/kg SS)
• per il Cromo totale < 200 (mg/kg SS)
• per il Cromo VI <2 (mg/kg SS)
In merito ai parametri PCDD/PCDF + PCB DL è richiesto – almeno una volta all’anno – il controllo analitico.
PARAMETRI PER IDROCARBURI C10-C40
Come indicato in precedenza, il DL 109/2018 dichiara il limite da
rispettare sul parametro idrocarburi C10-C40, che è pari a 1000 mg/kg.
Questo limite, come chiarisce il Decreto “Genova”, si potrà comunque considerare rispettato se la ricerca dei marker di cancerogenicità fornirà
valori inferiori a quelli definiti ai sensi della nota legislativa
(contenuta nell’Allegato VI del Regolamento (CE) n. 1272/2008
(Regolamento CLP) richiamata nella decisione 955/2014/UE della
Commissione del 18 Dicembre 2014).
Ecco di seguito il link della gazzetta ufficiale al Decreto Legge citato in questo articolo: CLICCA QUI!
Cerchi un supporto efficace per gestire la tua azienda? Affidati oggi stesso ai professionisti dello Studio Aerreuno. Scopri subito i nostri servizi di consulenza per l’area ambiente:: Clicca qui!