Super Green Pass le regole fino al 31 Dicembre 2021

E’ stato emanato il decreto-legge per il Super Green Pass che stringe ancora di più le regole per i non vaccinati.

Indipendetemente dalla scelta personale di ognuno, le nuove regole entreranno in vigore il 6 dicembre 2021.

Ecco riepilogate le regole principali in un’infografica che potrà chiarire meglio i punti salienti.

super green pass covid 19 italia decreto legge

Cliccando qui, troverai il decreto legge completo

Il provvedimento contiene misure volte ad assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro nel settore pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.

Viene ammessa la consegna del greenpass in formato cartaceo al datore di lavoro, inoltre viene mantenuto valido il green pass, ricevuto tramite tampone, anche se in scadenza durante il turno di lavoro.


Il lavoratore sprovvisto di Certificazione verde è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione del green pass senza effetti disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata non è dovuta la retribuzione.


I lavoratori subordinati possono adesso decidere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della
propria Certificazione verde Covid-19 risultando così esonerati dai controlli fino alla scadenza del certificato verde.

Nelle aziende con meno di 15 dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro sospende il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, per un periodo non superiore a dieci giorni, rinnovabili per una sola volta, e non oltre il 31 dicembre 2021. Il contratto e i rinnovi hanno sempre durata massima di 10 giorni e la norma precisa che si tratta di giorni lavorativi.


Le sanzioni.


L’accesso del personale nei luoghi di lavoro in assenza di green pass è punito con una sanzione amministrativa da euro 600 a euro 1.500. I datori che omettono i controlli sono soggetti a multe da 400 a 1.000 euro.
La scadenza della validità del Green pass in corso di prestazione lavorativa non dà luogo a sanzioni.

Tuttavia, la permanenza del lavoratore sul luogo di lavoro è consentita esclusivamente per il tempo necessario a portare a termine il turno di lavoro.
Sono esclusi dall’obbligo di certificazione verde;coloro che risultano esentati per motivi di salute dalla vaccinazione, e l’esenzione sia comprovata da idonea
certificazione medica.

Aerreuno rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli altri articoli