Anche quest’anno INAIL propone il bando legato al miglioramento della sicurezza in azienda, con il quale verranno finanziati interventi per oltre 270 milioni di euro.
Il bando è stato elaborato per le aziende che andranno a inserire o sostituire impianti e dispositivi in ottica di miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori all’interno della propria realtà imprenditoriale.
PRINCIPALI LIMITI PER ACCEDERE
- Possono beneficiarie del contributo le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale, iscritte alla CCIAA, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, in regola con gli obblighi assicurativi e previdenziali;
- Non essere stati ammessi al finanziamento per uno degli avvisi ISI Inail 2017, 2018 e 2020.
FORMA E INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
Per le imprese rientranti nei limiti di cui sopra il massimo contributo ottenibile è nella misura del 65% delle spese ammissibili e per un valore assoluto massimo di 130.000€.
PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PROGETTI FINANZIABILI
- Acquisto di Impianti e Dispositivi per la riduzione del RISCHIO CHIMICO, nello specifico:
- Impianti di aspirazione e captazione gas, fumi, nebbie, vapori e polveri;
- Cappe di aspirazione;
- Cabine di verniciatura, spruzzatura, carteggiatura;
- Sistemi di isolamento dell’operatore;
- Altre macchine e/o impianti.
- Sostituzione di MACCHINARI per la riduzione del RISCHIO RUMORE nell’ambiente di lavoro (finanziabili le Macchine fisse, portatili tenute e/o condotte a mano e semoventi; sono escluse quelle mobili con operatore a bordo.
- Sostituzione di MACCHINARI vari per la riduzione del RISCHIO INFORTUNISTICO.
- Acquisto di MACCHINARI per la riduzione del RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI, nello specifico:
- Manipolatori e Robot, Piattaforme, Argani, Paranchi e Sistemi di gru leggere, a struttura limitata e caricatrici con carico massimo di 500 kg;
- Carrelli con carico massimo di 2000 kg;
- Sistemi automatici di alimentazione; Automazione completa o parziale di operazioni del ciclo produttivo.
- Progetti di BONIFICA AMIANTO e RIFACIMENTO NUOVA COPERTURA; in questo caso il contributo massimo sale a 130.000€
- Altre tipologie di progetti da verificare in modo specifico
ATTENZIONE! le spese devono essere riferite a progetti NON realizzati e NON in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per il caricamento della domanda (la data verrà resa nota da INAIL nei prossimi mesi)
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere inserite mediante la procedura informatica all’interno del sito INAIL all’interno di una finestra temporale che verrà resa nota da INAIL nei prossimi mesi.
PER SAPERNE DI PIU’
Se hai un progetto che da un primo esame ti sembra possa rientrare nel bando, contattaci! Verificheremo insieme la fattibilità e ti indirizzeremo nella giusta direzione per i passaggi successivi.
Scrivi a info@aerreuno.com