Nuovo DL Aiuti – Le novità in ambito Ambientale

Il 16 luglio 2022 è entrata in vigore la legge n. 91 del 15 luglio 2022, convertendo il decreto legge 50 del 17 maggio 2022, c.d. DL Aiuti, che introduce di fatto una serie di Novità in ambito Ambientale.

Nuovo DL Aiuti

Articolo 6

Apportate modifiche relativamente alla promozione di energia da fonti rinnovabili, modificando l’art. 20 del D.L.vo n. 199 dell’8 novembre 2021, quindi l’individuazione di superfici e aree idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili.

Articolo 13

E’ confermato quanto previsto dal D.L. 50/2022, affidando la gestione dei rifiuti di Roma Capitale al commissario per il Giubileo 2025 Roberto Gualtieri.

Articolo 18 Ter

La norma proroga al 30 settembre 2022, rispetto al precedente termine del 31 luglio 2022, il periodo di obbligo di notifica delle imprese che esportano fuori dall’UE i Rottami Ferrosi, inizialmente previsto dall’art. 30 del D.L. 21/2022 – per maggiori informazioni a riguardo, puoi leggere il nostro articolo a questo link.

Articolo 43

In relazione alla TARI, in caso di approvazione o modifica di provvedimenti relativi alla stessa o variazioni sulla sua tariffa successivamente all’approvazione del bilancio previsionale, il comune provvede ad effettuare le relative modifiche in occasione della prima variazione utile.

Leggi altri articoli

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli altri articoli