EoW rifiuti inerti: aperta la consultazione pubblica dal Ministero

Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha aperto per 10 giorni, quindi fino al 6 maggio 2023, la consultazione pubblica per l’aggiornamento del DM 27 settembre 2022 n. 152 – c.d. “End of Waste Inerti”.

L’intento del Ministero è consentire a chiunque volesse partecipare alla consultazione di trasmettere eventuali osservazioni allo Schema di Regolamento, disponibile a questo link.

Anticipiamo che lo Schema di Regolamento presenta già alcune modifiche e integrazioni rispetto al provvedimento precedente, in particolare:

  • ampliamento degli scopi specifici degli aggregati recuperati (ad esempio la produzione di Clinker, componente del cemento);
  • integrazione della tabella 2 (parametri da ricercare e valori limite) dell’Allegato 1 con l’inserimento di una ulteriore colonna avente limiti più alti per specifici utilizzi degli inerti;
  • introduzione di una ulteriore tabella 2a) (Parametri da ricercare e valori limite) in Allegato 1 dove i valori limite di concentrazione si applicano ai lotti di aggregato recuperato destinati all’utilizzo della produzione di Clinker per cemento;
  • modifiche ai tempi di conservazione dei campioni degli aggregati recuperati.

Ricordiamo che il c.d. “Milleproroghe 2023” ha fatto slittare di 6 mesi il monitoraggio del Ministero, e contestualmente di altri 6 mesi anche il termine per gli Impianti per l’aggiornamento e adeguamento alla nuova normativa sull’End of Waste inerti, portando il termine ultimo al 3 maggio 2024.

Per tutte le informazioni sul Decreto “End of Waste Inerti” puoi leggere il nostro precedente articolo a questo link:

I rifiuti inerti e la cessazione di qualifica di rifiuto – il Milleproroghe e la nuova scadenza

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri gli altri articoli