Corso DPI 3° Categoria – LAVORI IN QUOTA e AGGIORNAMENTO

A CHI è DESTINATO IL CORSO

I Lavori in Quota, definiti come quelle attività lavorative che espongono i lavoratori al rischio di caduta da una quota posta all’altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile (ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 81/08) costituiscono una delle attività lavorative a maggior rischio di infortunio grave.

Per garantire la sicurezza dei lavori in quota è fondamentale una corretta preliminare valutazione dei rischi, con individuazione delle misure di sicurezza più adeguate per prevenire i rischi di caduta e l’adozione di misure di protezione di carattere collettivo o individuale (DPI anticaduta, quali: imbracatura, cordini, assorbitori di energia, etc.).

Il corso si propone quindi di FORMARE ed ADDESTRARE i partecipanti ai lavori in quota, all’utilizzo dei DPI di terza categoria anticaduta per la prevenzione delle cadute nel lavoro in quota. I lavoratori dovranno inoltre essere periodicamente AGGIORNATI in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.

Per la mancata formazione, le sanzioni previste per il datore di lavoro e dirigente corrispondono all’arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.096,00 a € 5.260,80.

I contenuti comprendono:

  1. MODULO TEORICO
    – Definizione lavoro in quota
    – Il pericolo di caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile
    – Prevenzione e protezione dal rischio di caduta dall’alto
    – Sistemi di protezione durante il lavoro in quota (posizionamento, trattenuta e anticaduta)
    – L’arresto in sicurezza in caso di caduta dall’alto
    – Fattore di caduta nei sistemi anticaduta, tirante d’aria
    – Descrizione varie tipologie dispositivi di protezione per la caduta dall’alto
    – Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto. Guida per la selezione e l’uso
    – Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta
    – Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica
    – Dimostrazioni pratiche
    – Test d’uscita parte teorica
  2. MODULO PRATICO
    – Addestramento lavori in quota e all’utilizzo di DPI terza categoria anticaduta
    – Tecnica di progressione su falda in funzione  dei possibili sistemi anticaduta installati su coperture
    – Test della prova pratica

Le lezioni TEORICHE si terranno presso il nostro studio Aerreuno mentre le prove PRATICHE presso un’area di prove opportunamente attrezzata.

IMPORTANTE: Il seguente corso è stato inserito nelle offerte formative soggette ad agevolazioni destinate agli associati Unilavoro PMI Verona.
Iscriviti per conoscere le scontistiche riservate e approfittare della promozione.

 

Richiesta informazioni

LINGUA

ITALIANO

DURATA

VARIBAILE

LUOGO

Studio Aerreuno

CATEGORIA EVENTO

Corsi di formazione per Attrezzature

PASSAGGIO 1

Per iscriversi online ai corsi, è necessario compilare il form sottostante.

PASSAGGIO 2

Ricordiamo che il pagamento è da effettuarsi solo in seguito alla nostra conferma di avvio corso e verrà effettuato mediante bonifico bancario.

PASSAGGIO 3

Il corso si terrà presso lo studio AERREUNO, Viale Postumia 58/A (palazzo Unieuro) a Villafranca di Verona (VR).

Corso DPI 3° Categoria – LAVORI IN QUOTA e AGGIORNAMENTO

corso completo: durata, GIORNO E ORARIO NON DISPONIBILE
€ A PARTECIPANTE (€ + IVA)

corso AGGIORNAMENTO: DURATA, GIORNO E ORARIO NON DISPONIBILE
€ A PARTECIPANTE (€ + IVA)

ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE: NON DISPONIBILE

Il pagamento è da effettuarsi a seguito di ns. conferma di avvio corso mediante bonifico bancario.

NON SEI ANCORA ASSOCIATO? SE NON VUOI PAGARE IL CORSO A PREZZO PIENO CONTATTACI SUBITO PER AVERE LA TUA TESSERA E LO SCONTO DEL 20% SUL CORSO SCELTO!
Partecipante n.1
Partecipante n.2
Partecipante n.3
Partecipante n.4
Partecipante n.5

N.B.: Si comunica che le eventuali disdette che non perverranno quattro (4) giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione.

PER UN'ISCRIZIONE SUPERIORE A 5 PARTECIPANTI è NECESSARIO EFFETTUARE UNA NUOVA COMPILAZIONE