PREMESSA NORMATIVA
I nostri servizi di gestione ambientale offrono un supporto completo per affrontare con successo le sfide legate alla gestione dei rifiuti, alle emissioni, agli scarichi di reflui e alle valutazioni di impatto ambientale (VIA), oltre che alle autorizzazioni IPPC. Però per garantire la conformità normativa, il Decreto Legislativo 152/2006 e le sue successive modifiche costituiscono il quadro di riferimento principale per le autorizzazioni relative alle attività che generano emissioni in atmosfera, scarichi di reflui produttivi e gestione/recupero dei rifiuti. Questa normativa comprende anche le disposizioni sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). In sintesi, nel nostro ruolo di consulenti, ci impegniamo ad assicurare che le imprese rispettino tali disposizioni, elaborando e presentando la documentazione e i progetti grafici necessari per ottenere le autorizzazioni richieste per le loro attività.
I servizi di consulenze e pratiche ambientali:
- Emissioni in atmosfera (AUA)
- Scarico dei reflui produttivi (AUA)
- Raccolta e trasporto dei rifiuti (iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali)
- Impianti di stoccaggio – trattamento – recupero dei rifiuti
- Inquinamento elettromagnetico ed Acustico
- Collaudo delle opere e Collaudo Tecnico Funzionale per impianti di gestione rifiuti
- Pratiche ARPAV per Terra e Rocce da scavo
- Gestione del registro C/S rifiuti - Formulari di Identificazione
- Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)
- Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei rifiuti (R.E.N.T.Ri)
- Valutazione di Impatto Acustico – Previsionale
- Valutazione dei Campi Elettromagnetici
- Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) – fase di screening
- Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA)
- CONAI e Consorzi di filiera
- Assunzione incarico di Responsabile Tecnico per iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Assistenza legale