PREMESSA NORMATIVA
Il D.Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale” e s.m.i. è la normativa di riferimento per la gestione del Registro di Carico/Scarico dei rifiuti e per i Formulari di Identificazione dei rifiuti durante la fase di raccolta e trasporto.
COSA DEVE FARE IL TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE?
Il Titolare/Legale Rappresentante, in determinati casi (leggi più sotto), è tenuto alla compilazione periodica del Registro C/S rifiuti, presso la sede/unità locale di produzione dei rifiuti stessi, e alla compilazione del Formulario quando avviene la fase di trasporto dei rifiuti, da avviare allo smaltimento o recupero. Per la corretta compilazione come PRODUTTORE iniziale di rifiuti, leggi l’approfondimento più sotto.
Chi è obbligato / esentato dalla compilazione?
I soggetti interessati alla tenuta e compilazione periodica del Reg. C/S rifiuti:
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti (trasportatori di rifiuti);
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti (impianti di stoccaggio/recupero rifiuti);
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi;
- Imprese che effettuano la Comunicazione Veicoli Fuori Uso (autodemolitori);
- Imprese che effettuano la Comunicazione Imballaggi (Consorzi CONAI – Gestori di rifiuti di imballaggio);
- Imprese che effettuano la Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
- Imprese che effettuano la Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
- Imprese che effettuano la Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE).
Sono esclusi dall’obbligo di tenuta e compilazione periodica del Reg. C/S rifiuti:
- Le imprese agricole;
- I soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici:
ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere);
ATECO 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza);
ATECO 96.09.02 (Altre attività di servizi per la persona nca).
COSA POSSIAMO FARE PER AIUTARTI?
Ci occupiamo di assistere l’azienda nella corretta compilazione del Reg. C/S dei rifiuti attraverso corsi di formazione specifica in azienda. Inoltre, per le:
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali;
Possiamo gestire noi la compilazione periodica del Reg. C/S rifiuti. Se sei interessato, contattaci al nr. 045 7901403 o all’indirizzo reception@aerreuno.com
QUALI SONO I RISCHI?
In caso di gestione non conforme dei rifiuti, la non corretta e/o incompleta compilazione dei Registri di Carico/Scarico, il Titolare/Legale Rappresentante è punito con la sanzione amministrativa da € 2.600,00 a € 15.500,00 se trattasi di rifiuti non pericolosi – da € 15.500,00 a € 93.000,00 se trattasi di rifiuti pericolosi. Per la non corretta e/o incompleta compilazione dei Formulari Rifiuti, la sanzione è da € 1.600,00 a € 9.300,00 se non pericolosi – con penale se pericolosi.
APPROFONDIMENTO
Informativa per Compilazione Reg. e Formulari_PRODUTTORI (fare collegamento al file)